Cefalea ed Emicrania Pediatrica.
L’emicrania pediatrica è una condizione neurologica comune ma spesso sottovalutata che colpisce bambini e adolescenti. La maggior parte delle cefalee nei bambini sono primarie, il che significa che il dolore non è causato da malattie sottostanti. Le cefalee secondarie, che sono sintomatiche di patologie specifiche, sono invece molto meno comuni. Le forme primarie più frequenti tra i bambini sono l’emicrania e la cefalea tensiva, che si distinguono in base alle modalità di manifestazione del dolore e ai sintomi associati. Tuttavia, a differenza degli adulti, non sempre è facile diagnosticare l’emicrania o la cefalea tensiva nei bambini, poiché il dolore può presentarsi con caratteristiche di entrambe le forme e può evolvere nel tempo, a seconda dell’età e della maturazione.
I fattori scatenanti dell’emicrania pediatrica possono includere stress, mancanza di sonno, determinati alimenti, cambiamenti ormonali e fattori ambientali. Riconoscere e gestire precocemente queste sindromi è fondamentale, poiché episodi frequenti possono influire sulle prestazioni scolastiche, sulla vita sociale e sul benessere generale del bambino.
I nostri ambulatori offrono percorsi specializzati per la diagnosi e la gestione dell’emicrania e delle sindromi cefalalgiche nel bambino e nell’adolescente, anche con il supporto di specialisti quali per esempio ortopedici, fisioterapisti, e odontoiatri. I nostri percorsi terapeutici includono diverse modalità, tra cui approcci farmacologici, trattamento con tossina botulinica, ed infiltrazioni sottocutanee di anestetici nei nervi occipitali e frontali. I nostri percorsi prevedono inoltre la collaborazione di specialisti nel campo del counselling psicologico e della riabilitazione da sindromi dolorose.
Con una diagnosi corretta e un approccio terapeutico su misura—che può includere cambiamenti nello stile di vita, farmaci e talvolta terapie comportamentali—molti bambini possono trovare un sollievo significativo e migliorare la qualità della loro vita.