Sclerosi Multipla Pediatrica e Malattie Neurologiche Autoimmuni.

I nostri ambulatori sono specializzati nella diagnosi e nella gestione di patologie infiammatorie ed autoimmuni del sistema nervoso centrale, offrendo un supporto completo e qualificato a bambini e adolescenti che vivono queste condizioni complesse e spesso croniche. Tra le sindromi principali che di cui ci occupiamo vi sono la sclerosi multipla (SM) pediatrica e la “malattia associata agli anticorpi contro la glicoproteina oligodendrocitaria mielinica (MOG)” o MOGAD, due condizioni in cui il sistema immunitario attacca erroneamente la mielina del sistema nervoso, causando infiammazione e sintomi neurologici che possono variare in gravità.

Oltre a SM e MOGAD, la nostra équipe offre follow-up ambulatoriale e seconde opinioni riguardo ad altre patologie autoimmuni del sistema nervoso centrale, come la neurite ottica, la mielite, o varie forme di encefaliti ad origine disimmune, come per esempio l’encefalite associata ad anticorpi anti-NMDAr. Questa è una encefalite autoimmune che coinvolge autoanticorpi diretti contro i recettori NMDA nel cervello, e che può manifestarsi con sintomi neurologici e psichiatrici complessi. Ci occupiamo, inoltre, della gestione extra-ospedaliera di forme attualmente meno definite come le encefaliti para- e post-infettive (che possono insorgere in seguito a infezioni) come ad esempio la ADEM (acute disseminated encephalomyelitis), o la sindrome FIRES (Febrile Infection-Related Epilepsy Syndrome), una forma rara e grave di epilessia con probabile componente infiammatoria che si manifesta dopo infezioni febbrili. Altre forme più rare di cui ci occupiamo sono la opsoclonus myoclonus ataxia syndrome (OMAS), la neurosarcodosi, il neuro-Behcet, episodi di paralisi flaccida acuta (AFP) associate ad infezione da enterovirus, e le vasculiti del sistema nervoso centrale.

Il nostro personale è altamente specializzato nella gestione di terapie immunomodulanti e immunosoppressive, essenziali in alcuni casi per mantenere sotto controllo l’infiammazione e prevenire le ricadute in queste condizioni. Ogni percorso è personalizzato per rispondere alle esigenze uniche di ciascun paziente, con un monitoraggio attento e continuo atto a  garantire il massimo beneficio terapeutico e minimizzare gli effetti collaterali delle terapie.

Oltre alla cura medica, la clinica integra vari servizi di assistenza fra cui un servizio di consulenza e sostegno psicologico, disponibile per i pazienti e le loro famiglie. Questo servizio si rivela prezioso per aiutare a gestire l'impatto emotivo e psicologico che può accompagnare una diagnosi di malattia cronica e la sua gestione a lungo termine, offrendo uno spazio sicuro dove bambini e famiglie possono trovare ascolto e supporto.