Il nostro Team.
Dr.ssa Giulia Longoni.
Neurologo.
La Dr.ssa Giulia Longoni è un medico e ricercatore con una vasta esperienza nei disturbi neuroinfiammatori pediatrici e una solida formazione nella ricerca in neuroimaging. Si è laureata in Medicina e Chirurgia con lode presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, dove ha successivamente completato la sua specializzazione in neurologia. Durante la specializzazione, ha lavorato presso l’Ospedale San Raffaele di Milano e il Montreal Neurological Institute in Canada, focalizzando la sua tesi sulla sclerosi multipla (SM) pediatrica. Ha poi completato una prestigiosa fellowship in neurologia pediatrica e disturbi neuroinfiammatori presso il The Hospital for Sick Children (SickKids) di Toronto, Canada, uno dei principali centri ospedalieri di assistenza e ricerca pediatrica al mondo. Dal 2018 al 2023, la Dr.ssa Longoni ha lavorato come Neurologa Pediatrica presso il SickKids, ricoprendo contemporaneamente il ruolo di Assistant Professor di Neurologia Pediatrica presso la Temerty Faculty of Medicine dell’Università di Toronto.
La ricerca della Dr.ssa Longoni esplora i meccanismi delle malattie neuroinfiammatorie nei bambini utilizzando tecniche avanzate di neuroimaging e analisi di big data. È autrice di oltre 60 pubblicazioni scientifiche, con più di 1.200 citazioni (H-index 16), e condivide regolarmente i suoi risultati in conferenze nazionali e internazionali. Inoltre, è membro del comitato editoriale di rinomate riviste scientifiche, contribuendo allo sviluppo accademico e clinico della neurologia pediatrica.
Nel 2023, la Dr.ssa Longoni è tornata in Italia, dove ha lavorato presso il l’Ospedale Maggiore Policlinico di Milano e l’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze. Al Meyer, ha fondato un ambulatorio neuroinfiammatorio per fornire cure specialistiche ai bambini con disturbi autoimmuni e infiammatori del sistema nervoso centrale, e ha guidato il programma dell'Ospedale dedicato alle cefalee e alle emicranie. Il suo lavoro clinico si concentra su condizioni come la SM pediatrica, i disturbi associati agli anticorpi anti-MOG, le encefaliti autoimmuni e altre rare condizioni neuroinfiammatorie, oltre alla gestione di cefalee ed emicranie pediatriche.
La Dr.ssa Longoni ha svolto un ruolo attivo nell’insegnamento e nel tutoraggio durante tutta la sua carriera, supportando lo sviluppo di medici in formazione e ricercatori nell’ambito della neurologia pediatrica. Durante la sua permanenza all’Università di Toronto, ha contribuito alla progettazione e alla realizzazione di programmi educativi, enfatizzando sia l'eccellenza clinica che le competenze di ricerca. Il suo lavoro riflette un impegno costante per migliorare la cura dei pazienti e promuovere il progresso della conoscenza nel suo campo.
Per una selezione delle pubblicazioni della Dr.ssa Longoni, è possibile visitare la sua bibliografia su NCBI.
Il nostro Network.